Lo studio della biologa nutrizionista clinica dr.ssa Maria Teresa D’Agostino è dotato di apparecchiature mediche di ultima generazione che permettono di eseguire diagnosi specifiche, elaborare piani alimentari personalizzati e di essere costantemente seguiti e indirizzati verso il miglior stato di salute.
Bilancia medica digitale
La classica bilancia digitale professionale. Lo strumento ideale per iniziare la visita. Stabile e precisa, garantisce una corretta misurazione del peso.
Plicometro meccanico
Strumento di alta precisione per la misurazione dello spessore di grasso sottocutaneo e valutazione della quantità di grasso totale di un soggetto.
Altimetro digitale
Strumento digitale professionale per la misurazione dell’altezza con tecnologia ad ultrasuoni dotato di display LCD.
Stadiometro meccanico
Strumento per la misurazione dell’altezza: portatile, meccanico e di facile lettura. È ideale per uso pediatrico.
Misuratore a nastro
Strumento professionale molto importante per prendere in modo preciso e puntuale le misure del corpo del paziente e dei suoi progressi.
Body fat monitor
Apparecchio elettronico che consente la determinazione con precisione della massa adiposa nel corpo (body fat), attraverso una misurazione BIA (impedenziometria biomolecolare).
BIA Light
È un dispositivo per la valutazione della composizione corporea. Misura l’impedenza elettrica (z) e dell’angolo di fase (ϕ) del corpo umano quando è attraversato da una corrente elettrica alternata di tipo sinusoidale a frequenza prefissata.
Impedenziometro
Strumento dotato di elettrodi che vengono applicati sul corpo del paziente per valutare la composizione corporea del paziente: sulla base dei valori acquisiti è possibile distinguere e misurare in maniera precisa massa grassa, massa magra, livello di idratazione e distribuzione dei fluidi corporei.
Holter metabolico
È uno strumento innovativo, accurato e comodo per misurare il dispendio energetico durante lo svolgimento delle normali attività quotidiane, quantificare il livello e il tempo di attività fisica, valutare la spesa energetica in movimento e a riposo, valutare la qualità e la durata del sonno (ritmo sonno-veglia), lo stile e la qualità della vita.