Chi sono
Laureata presso l’Università degli Studi di Catania con il massimo dei voti e la lode, esperta in nutrizione clinica e sportiva. Abilitata all’Esercizio della Professione dal 2012. Perfezionata presso L’Accademia Internazionale di Nutrizione clinica di Roma con il massimo dei voti. Socia SINU (Società di Nutrizione Umana) dal 2017.
Altri incarichi:
– Tutor aziendale dell’Università di Catania (Facoltà di Scienze e Tecnologie Alimentari)
– Docente di Nutrizione Umana presso l’Istituto I.D.I. (Letojanni e Giarre)
– Docente per il corso sommelier dell’Olio Extravergine d’Oliva dell’AISO (Catania)
– Consulente in Nutrizione Umana presso la “Città del Gusto” – Scuole di Cucina del Gambero Rosso (Catania)
… Continua a leggere
Prima visita
La prima visita è il punto di partenza per intraprendere il percorso di cambiamento e dire addio alle vecchie abitudini alimentari. Si tratta di un colloquio finalizzato alla valutazione dello stile di vita, delle condizioni fisiologiche, ed eventualmente di quelle patologiche, per fissare gli obiettivi da raggiungere insieme.
Quando bisogna rivolgersi al Nutrizionista
Il Nutrizionista elabora profili nutrizionali in condizioni fisiologiche e patologiche accertate di conseguenza è importante rivolgersi a questa figura professionale sia se si desidera correggere le proprie abitudini alimentari e svolgere un percorso di rieducazione alimentare (imparando ad esempio qual è lo stile di vita alimentare corretto per restare in salute), sia se si vivono momenti “delicati ” come la gravidanza o l’allattamento, sia se si pratica sport in maniera amatoriale o agonistica (per imparare a dosare il cibo in modo da supportare le performance).