Pubblicati da Dott.ssa Maria Teresa D'Agostino

Menopausa e alimentazione: stare meglio si può

La variazione di peso è tra i primi sintomi della menopausa. Con il calo di estrogeni il metabolismo cambia e il grasso corporeo si deposita maggiormente nella parte addominale costituendo un fattore di rischio per patologie cardiovascolari, diabete e sindrome metabolica. Accanto all’incremento del tessuto adiposo assistiamo fisiologicamente anche alla perdita della massa muscolare (sarcopenia) […]

Afte: cosa mangiare e cosa evitare

La conosciamo un po’ tutti: l’afta non è altro che una erosione, sotto forma di lesione, caratteristica delle mucose, che può essere singola o a gruppi, estesa oppure localizzata. Il disturbo prende il nome di aftosi, oppure stomatite aftosa. Può essere una condizione molto fastidiosa per chi ne è colpito. Ma vi dirò di più: […]

Gelato sì o gelato no?

Si possono coniugare dieta e gelato? È estate, fa caldo, e molte persone per mancanza di tempo o perché hanno voglia di qualcosa di fresco, mangiano il gelato sostituendolo al pranzo o alla cena, pensando che sia un pasto frugale e poco calorico. Ma è davvero così? In linea generale, come per tutti i cibi, […]

Colazione? Mai senza

La colazione si è guadagnata il titolo di pasto più importante della giornata. È davvero così? Sicuramente mangiare pasti e spuntini regolari, compresa la colazione, offre maggiori opportunità durante la giornata di dare al corpo l’energia e i nutrienti di cui ha bisogno per funzionare in maniera ottimale. Ma nonostante le numerose campagne di sensibilizzazione […]

Quale dieta dopo un intervento di tumore allo stomaco?

Cosa mangiare dopo un intervento di asportazione di un tumore allo stomaco? Quello che rispetto alla malattia può apparire un aspetto secondario è uno dei problemi più segnalati dai pazienti. L’intervento ha un’inevitabile ricaduta sulla dieta perché lo stomaco (se non asportato del tutto) può contenere una quantità di cibo inferiore rispetto alla norma. Da […]

Impedenziometria: sai come è composto il tuo corpo?

Stai svolgendo una dieta dimagrante eppure l’ago della bilancia non scende come vorresti? Quando si esegue un piano alimentare snellente il peso non è l’unico elemento da tenere in considerazione. Infatti, a tutte le persone che vogliono intraprendere un percorso di dimagrimento, dopo la prima visita, consiglio la possibilità di svolgere un esame impedenziometrico che […]

Fabbisogno proteico: di quante proteine abbiamo realmente bisogno?

Possono essere barrette, budini, integratori. Tutti prodotti accomunati da una caratteristica: l’alto contenuto proteico. Il settore degli alimenti arricchiti in proteine è nato per far fronte alle richieste di chi frequenta le palestre e vuole aumentare la massa muscolare, poi il successo delle diete che sacrificano i carboidrati a favore delle proteine ha favorito il […]

La sindrome premestruale e quella voglia di cibo

Tra i vari sintomi di questa condizione, quelli più frequentemente riportati sono: sbalzi d’umore, stanchezza, depressione, irritabilità, mal di testa, cambiamenti dell’appetito e fame smodata. Si stima che fino a 3 donne su 4 soffrano di una qualche forma di sindrome premestruale, e che di conseguenza il loro appetito subisca delle alterazioni durante il periodo […]