Pubblicati da Dott.ssa Maria Teresa D'Agostino

Aiutiamo il nostro sistema immunitario con la giusta alimentazione!

Nell’ultimo anno, insieme alla pandemia da Covid-19, è emersa sempre di più la consapevolezza che il sistema immunitario è fondamentale per sentirsi bene. Rafforzare le difese immunitarie del nostro organismo significa ridurre la suscettibilità alle malattie non trasmissibili e alle infezioni. È un’azione che dobbiamo compiere con costanza, tutti i giorni, prestando attenzione al nostro […]

Sindrome metabolica: impariamo a riconoscerla!

La sindrome metabolica indica una serie di alterazioni del nostro organismo che in combinazione fra loro aumentano notevolmente il rischio di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e incidenza di tumori. Se hai una circonferenza addominale aumentata, se consumi abitualmente snack ricchi di grassi e zuccheri, se conduci una vita sedentaria, potresti andare incontro alla […]

La dieta in vacanza in 10 punti

Dieta e vacanza non vanno molto d’accorso. Come si fa a non concedersi un gelato rinfrescante, a rinunciare agli aperitivi, alle cene con gli amici e alle specialità dei posti che visitiamo? L’anno e mezzo di pandemia ha pesato e continua a pesare sul nostro benessere psico-fisico E dopotutto un momento di relax, nel rispetto […]

Sfatiamo i falsi miti sulla frutta!

Le fake news non risparmiano nessun tema, neanche quello della dieta e dell’alimentazione. Frasi fatte, credenze popolari, leggende metropolitane che non hanno alcuna base scientifica, ma tutto sommato sembrano innocue per la salute. Tra le domande, o forse affermazioni, che più frequentemente mi fanno in studio rientrano quelle sulla frutta. Iniziamo col dire che la […]

10 consigli alimentari per tenere sotto controllo o trattare la Sibo

La Sibo (Small Intestinal Bacterial Overgrowth) è una sindrome caratterizzata da una sovracrescita batterica nell’intestino tenue. Spesso considerata una vera malattia, si stima coinvolga il 25% della popolazione e l’80% di chi è affetto da colon irritabile. La dieta è di fondamentale importanza, perché i cibi che ingeriamo hanno il potere di nutrire alcuni batteri […]

Cosa mangiare per evitare di ingrassare dopo una liposuzione

La liposuzione è praticata su larga scala per eliminare grasso accumulato in diverse zone del corpo. Ma può essere utile, e persino determinante, un regime alimentare controllato sia prima che dopo di sottoporsi all’intervento di liposuzione per favorire e mantenere il risultato. Di norma, è consigliabile adottare un’alimentazione bilanciata, non essendo la liposuzione da sostituirsi […]

Cosa fa “rallentare” il nostro metabolismo

L’ago della bilancia che non scende mai, i centimetri che si accumulano in particola modo sul girovita. Solitamente si tende a dare la colpa ad un metabolismo troppo lento. Ma non è sempre così? Ovvio che una corretta alimentazione e stili di vita salutari sono degli ottimi alleati del metabolismo, ovvero l’energia utilizzata per i […]

Cosa significa essere stomizzato e come l’alimentazione può aiutare questa condizione

La stomia è il risultato di un intervento con il quale si crea un’apertura sulla parete addominale per poter mettere in comunicazione un viscere (apparato intestinale o urinario) con l’esterno. I tipi di stomie prendono il nome dal viscere che le costituisce: quelle intestinali (enterostomie) si dividono in ileostomie o colostomie, quelle urinarie (urostomie) si […]